PER COSTRUIRE UNA PISCINA
Studio del terreno : verifica geotecnica, pendenza, accessibilità.
Permessi : SCIA o Permesso di Costruire, autorizzazioni paesaggistiche e sanitarie
Scelta della tipologia : cemento armato, prefabbricata in acciaio, vetroresina o casseri in EPS.
Definizione forma e profondità : in base all'uso (nuovo, relax, riabilitazione).
Impiantistica : filtrazione, disinfezione, illuminazione, riscaldamento
Fase | Descrizione |
---|---|
Scavo | Realizzazione della fossa secondo progetto |
Platea | Getto in cemento armato con pendenza verso le prese di fondo |
Pareti | In muratura, pannelli prefabbricati o casseri riempiti di cemento |
Impianti | Installazione prese di fondo, bocchette, fari, skimmer o canalette |
Locale tecnico | Alloggiamento per pompa, filtro, quadro elettrico, ecc. |
Rinterro | Riempimento e compattazione del terreno attorno alla vasca |
Rivestimento | PVC, mosaico, ceramica o resina, in base al design scelto |
Verifica tenuta impianti e struttura.
Riempimento graduale e controllo perdite
Pavimentazione antiscivolo, arredi, protezioni solari e privacy
Sopralluogo, da un nostro tecnico specializzato:
Effettuerà un rilievo delle misure e delle caratteristiche del sito.
Verificherà gli accessi per le operazioni di scavo e logistica.
Ascolterà le sue esigenze estetiche e funzionali.
Al termine, le forniremo un preventivo dettagliato e senza impegno , comprensivo di:
Tipologia e dimensioni della piscina.
Materiali e finiture.
Impianti e accessori.
Tempistiche e modalità di esecuzione.
📅Prenoti ora il suo sopralluogo gratuito :
oppure inviare una email, all'indirizzo:
......................................................................................................
TIPOLOGIE DI PISCINE
Realizzate con scavo nel terreno, sono le più durature e personalizzabili:
In cemento armato: massima solidità e libertà di forma.
In pannelli d’acciaio: modulari e più rapide da installare.
In casseri EPS (polistirolo): ottimo isolamento termico.
In vetroresina: monoblocco prefabbricato, installazione veloce ma meno personalizzabile.
Parte della struttura è visibile fuori terra.
Ideali per terreni in pendenza o difficili da scavare.
Possono essere realizzate in legno, acciaio o cemento.
Non richiedono scavi né permessi edilizi:
Gonfiabili: economiche, ideali per bambini.
Autoportanti morbide: in PVC con telaio metallico.
Rigide: in acciaio o legno, più resistenti e scenografiche.
Senza cloro, con filtrazione biologica tramite piante.
Estetica “laghetto”, sostenibili e a basso impatto ambientale.
A sfioro: l’acqua tracima su un bordo creando effetto “infinito”.
A bordo infinito: ideali per panorami, effetto visivo spettacolare.
Mini-piscine: sotto i 10 m², perfette per piccoli spazi o terrazze.
Corridoio di nuoto: vasche lunghe e strette per allenamento sportivo.